Questo piccolo gruppo di trulli nell’agro di Putignano è costituito da sei coni, si trova nel punto più alto di un campo in discesa verso la valle. Si trattava di una casa rurale per la cura dei campi a grano, a testimonianza di questo resta l’ampia aia dove il grano veniva separato dalla pula con l’aiuto dei venti che battevano la posizione elevata . Si è scelto di mantenere i naturali dislivelli creando delle terrazze in pietra a quote differenti collegate da gradini scendendo così dal livello dei cinque coni principali a quello più basso del cono esterno. Sul terrazzo più basso si trova una pergolata coperta da canne , si è creata un’area pranzo esterna con piccola cucina.
Per le finiture le scelte sono state tradizionali, le pavimentazione sono in pietra, le pareti sono trattate ad intonaco o lasciate in pietra a vista come anche la superficie dei coni. Gli infissi sono in legno con scuri. Nei bagni si è scelto di inserire dei rivestimenti effetto cementine e rubinetterie brunite. I bagni sono due, uno interno e l’altro esterno nel cono a livello inferiore. I trulli hanno conservato la loro tipicità senza stravolgere il rapporto originario con i terreni circostanti.
Foto: Nicola Nannavecchia